| 1 | luglio | 1997 | Apertura
del Processo informativo Diocesano | 
| 21 | marzo | 1998 | Chiusura
del Processo informativo Diocesano | 
| 26 | marzo | 1998 | Consegna
del Trasunto alla Congregazione per le cause dei Santi
 | 
| 6 | giugno | 1998 | Apertura
del Trasunto | 
| 8 | febbraio | 1999 | Costituzione
commissione di studio | 
| 15 | gennaio | 1999 | Decreto
di Validità del processo diocesano | 
| 3 | marzo | 1999 | Schema
per la stesura della Positio | 
| 2 | dicembre | 1999 | Consegna
del lavoro sul Post obitum curato dal Postulatore
 | 
| 16 | dicembre | 1999 | Il
Relatore Generale convoca il Postulatore, approva il lavoro sul Post obitum.
Accordi per l’invio del lavoro
 alla Congregazione per la Dottrina della Fede
 | 
| 20 | dicembre | 1999 | Consegna
del lavoro sul Post obitum alla Congregazione per la Dottrina della
Fede
 | 
| 1 | luglio | 2001 | Rilascio
della: Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede sul valore dei decreti dottrinali concernenti il
 pensiero e le opere del Rev.do sacerdote
Antonio
 Rosmini Serbati
 | 
| 3 | luglio | 2001 | Rilascio
del Nihil obstare per la Causa di
Beatificazione | 
| 1 | luglio | 2002 | Il
Relatore approva e firma la Positio | 
| 23 | gennaio | 2003 | Conclusione
della stampa e consegna alla Congregazione per le cause dei santi della
 Positio (4.693 pagine)
 | 
| 26 | maggio | 2004 | Consegna
del Trasunto super miro alla Congregazione per le cause dei santi
 | 
| 29 | maggio | 2004 | Validità
dell’inquisizione diocesana sul processo super miro
 | 
| 28 | giugno | 2004 | Presentazione fattispecie super miro | 
| 12 | ottobre | 2004 | Revisa
della fattispecie con firma del sottosegretario | 
| 28 | ottobre | 2004 | Relatio
et vota del
Congresso Storico (con esito positivo) | 
| 3 | febbraio | 2005 | Relatio
et vota del Congresso
teologico super  virtutibus (con esito positivo) Ordinaria della Congregazione
per
 le cause dei santi: esito affermativo.
 | 
| 26 | giugno | 2006 | Il Santo
Padre Benedetto XVI autorizza la  Congregazione per le Cause dei Santi a
 promulgare il decreto di esercizio
 eroico delle virtù del nostro Padre
Fondatore
 | 
| 12 | ottobre | 2006 | La Consulta
medica della Congregazione per le Cause dei Santi, si esprime con esito affermativo, circa
 l’inspiegabilità scientifica dell’evento di guarigione
avvenuto
 a Sr. Ludovica Noè, per intercessione del Servo di Dio il
 Venerabile
Antonio Rosmini Il presunto evento
 miracoloso è avvenuto il 6 gennaio
1927
 | 
| 19 | dicembre | 2006 | Al
termine del dibattito, i Consultori si sono unanimemente espressi con voto affermativo, ravvisando nella guarigione
 in esame un presunto evento miracoloso operato
da Dio
 per intercessione del Servo di Dio il Ven. Antonio Rosmini
 | 
| 1 | giugno | 2007 | Il Santo
Padre Benedetto XVI autorizza la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto sul  miracolo
 avvenuto il 6 gennaio 1927
 | 
| 26 | giugno | 2007 | Il
Postulatore, in sintonia con gli attori della Causa e con il Vescovo di Novara,
mons. Renato Corti, si accorda con la
 Segreteria di Stato di Sua Santità per la
celebrazione del
 Rito di Beatificazione del Venerabile Servo di Dio Antonio
 Rosmini a Novara, Domenica 18 novembre 2007
 | 
| 18 | novembre | 2007 | A Novara,
al Palazzetto dello sport, Sua Em.za il Card. Josè Saraiva Martins, rappresentante
di Sua Santità Benededdo
 XVI, presiede il Rito di Beatificazione di Antonio
Rosmini
 |