| Programma e Relazioni   Clicca sul titolo per accedervi    Venerd́ 21 settembre   ore 14.30    Benvenuto agli ospiti e operazioni di registrazione ore 15.00    Saluti di benvenuto delle autorità ore 15.30    Samuele Francesco Tadini, Metafisica antica e medievale nella Teosofia rosminianaMarkus Krienke, La logica dell'esistenza per una nuova metafisica: Rosmini critico dell'Idealismo tedesco
 Cristian Vecchiet, Fenomenologia e ontologia: dialogo a distanza fra Husserl e Rosmini
 ore 19.00    Cena in Sala del Pellegrino Foresteria Grande ore 21.00    In Santuario: Concerto di Canti Gregoriani   Sabato 22 settembre   ore 9.30      Silvio Spiri, L'inoggettivazione nella prospettiva psicologica, metafisica e religiosa di RosminiGian Luca Sanna, La corporeità in Rosmini tra medicina e Teosofia
 Fernando Bellelli, La bellezza teologico-metafisica nella Teosofia di Rosmini
 Umberto Muratore, La Teosofia rosminiana fra panteismo e nichilismo
 Giampietro Casiraghi Presentazione degli atti del XX Convegno sacrense
 ore 13.00    Pranzo in Sala del Pellegrino Foresteria Grande |