|  | 
         
          |  
 |  Torna alla home page > Antonio Rosmini > Antonio Rosmini e L'unità d'Italia > Convegni - Eventi
 Convegni - Eventi
 Rosmini per l'unità d'Italia
 
 
 
 Preghiera per l'Italia È un Antonio Rosmini, giovanissimo sacerdote di 26 anni, che rivolge questo desiderio a Dio, dal pulpito della Chiesa di San Marco in Rovereto. I suoi concittadini lo avevano pregato di stendere il panegirico per la morte di Pio VII, il papa che aveva tenuto testa a Napoleone e che egli aveva incontrato a Roma proprio nell’aprile 1823, quattro mesi prima che morisse. La preghiera all’Italia chiudeva l’omelia. Quanto a me, per quell’incredibile affetto che a te porto, o Italia, o gran genitrice, innalzerò incessantemente questa devota preghiera all’Eterno: Onnipotente che prediligi l’Italia,che concedi a lei immortali figlioli,
 che dall’eterna Roma per i tuoi Vicari governi gli spiriti,
 deh! Dona altresì ad essa, benignissimo,
 la conoscenza dei suoi alti destini,
 unica cosa che ignora:
 rendila avida di liberi voti e di amore,
 di cui è degna più che di tributi e di spavento:
 fa che in se stessa ella trovi felicità e riposo,
 e in tutto il mondo un nome non feroce,
 ma mansueto
 (Antonio Rosmini, Panegirico alla santa e gloriosa memoria di Pio Settimo Pontefice Massimo, Eredi Soliani Tipografi Reali, Modena 1831, p. 131). 
 
 
Presentato a Stresa, venerdì 7 maggio 2010, il libro di don Umberto Muratore: Rosmini per il Risorgimento. Tra unità e federalismo, Edizioni Rosmininane, Stresa 2010. 
 
       
 
 
 
 
 
|  | Undicesimo Corso dei “Simposi Rosminiani”(Stresa 25-28 agosto 2010)
  “Antonio Rosmini e il problema storico dell’Unità d’Italia”
 (Nel 150° dell’Unità d’Italia)
 Colle Rosmini – Sala Clemete Rebora
 Accedi alla pagina specifica
 |  
 
 
 
|  | Abbazzia Sacra di San Michele  XIX Convegno Sacrense Rosmini Politico:tra unità e federalismo
 17 - 18 settembre 2010   |  
 
 
 
 Lugano, 22 ottobre 2010 - ore 16.00Hotel De La Paix - Viale Giusepppe Cattor, 18
 
 
     
|  | Centro Culturale e di Spiritualità“Antonio Rosmini” - Capo Rizzuto (KR)
 Cattedra Rosmini 6° edizione150 Anni d’Italia Quale Unità?
 4/5/6 novembre 2010 |    
 
   
|  | 12 Novembre 2010ore 21.00
 Hotel Il Chiostro
 Verbania Intra
 Rosmini per il RisorgimentoTra unità e federalismo
 |    
 
     
|  | Trapani - Università “Tito Marrone” 16 novembre 2010 – ore 17.30
 «Rosmini politico: tra unità e federalismo»
 |    
 
   
|  | Licei di Alcamo (TP)17 novembre 2010
 «Rosmini per il Risorgimento»
 |    
 
   
|  | Roma – “Scuole Rosmini”, Via Aurelia, 773 22 novembre 2010 – ore 17.00
 «Rosmini per il Risorgimento»
 |    
Firenze Lunedì 29 novembre 2010, ore 16.30 Sala delle Feste, Palazzo Bastogi, via Cavour 18   Convegno: Antonio Rosmini e l'Unità d'Italia   
|  | Noi non siamo punto gli amici della centralizzazione, ma non bramiamo neppure che il Governo si disciolga in tante repubblichctte del medio evo. Il Governo centrale deve essere forte, e in pari tempo tutti i governati devono godere della maggiore libertà. Saper distinguere ciò che appartiene alla forza del Governo e non alla libertà dei governati, e ciò che appartiene alla libertà dei governati e non alla forza del Governo: nulla cedere di questa, e nulla usurpare di quella: ecco una delle parti principali e delle piti difficili della sapienza politica. Antonio Rosmini, Della libertà dell'insegnamento |    
| L'unità nella varietà è la definizione della bellezza. Ora la bellezza e per l'Italia. Unità la più stretta possibile in una sua naturale varietà: tale sembra dover essere la formula della organizzazione italiana. Antonio Rosmini, Sull'Unità d'Italia |      
|  | Libera Università Biblico-Teologica “Pio II”Diocesi di Chiusi-Montepulciano-Pienza
 4 marzo 2011
 prof. p. Umberto MuratoreRosmini e il Risorgimento italiano
 Chiusi Stazione, ore 17.30 - 19.00 Cinema-Teatro “Eden" |    
    
| Verona – 3 marzo 2011«Rosmini tra unità e
 federalismo»
 |    
 
|  | Centro Culturale e di Spiritualità“Antonio Rosmini” - Capo Rizzuto (KR)
 Cattedra Rosmini 7° edizione150 Anni d’Italia Quale Unità?
 “Il ruolo politico dei cattolicidal risorgimento ai nostri giorni”
 18-19 marzo 2011 |  
|  | In collaborazione con l'Associazione Vita Consacrata del Piemonte, il Comune di Stresa, la Regione Piemonte Stresa 30 giugno 2011 - Hotel Regina Palace, ore 16.00 “Stresa luogo d'incontro per l'unità d'Italia:Rosmini – Cavour - Manzoni”
 Tavola Rotoda |  Indice delle varie relazioni e studi disponibili       
    
 |  | 
  
    |  |  
    |  |  
    | 
      
        |  |  
        |  |  |  
        |  |  
        |  | Padri Rosminiani Gestione sito
 
 Corso Umberto I, 15
 28838 Stresa (VB)
 Tel. 0323 30 091
 Fax 0323 31 623
 info@rosmini.it
 P.I. e C.F. 81000230037
 
 |  
        |  |  |  |